Nel 1960, quando nel nord esplode il boom economico, Luigi Limone acquisisce la prima licenza per il commercio e inizia l’attività a Lizzanello, ossia Licyanellus, la piccola Lecce.
Al centro del paese, in un piccolo localino di venticinque metri quadrati, contestualmente alla vendita dei primi televisori a valvola, frigoriferi e lampadine, inizia ad assemblare lampadari.
Molti anni dopo lui dirà: “Quello sarebbe stato il mio mestiere”.
Luigi precorre i tempi, ascolta con attenzione i clienti e li serve secondo le esigenze di ciascuno.
A bordo del suo primo camioncino viaggia tra Lombardia, Veneto e Toscana.
Si lascia ispirare dagli artigiani di Turate · Como e Sanzano · Venezia.
Acquisisce i valori del mestiere e dell’arte.
Instancabilmente, frequenta molte fiere e i mercati settimanali.
Nel ’67 Luigi acquista nell’agro di Merine un terreno dove, in seguito, sorgerà l’attuale sede.
A metà degli anni ottanta, Alessandro, il nipotino, ancora piccolissimo, durante le sue vacanze scolastiche, lo accompagna, lo segue.
Cresce e si contagia della passione dello zio.
Sarà il 1995 a segnare il passaggio generazionale.
Alessandro è giovane e ha grande vigore. Viaggia molto e si guarda intorno. Impara in fretta e individua nuovi scenari.
È il tempo delle relazioni, tra cui la più importante della sua vita.
Alle soglie del 2000, Jutta è la sua compagna con cui condivide ogni progetto.
È a Lecce per studio, e se non fosse per il nome, la diresti salentina doc. Condividono e coltivano la stessa visione.
Perseguono la realizzazione di un piccolo grande sogno: diventare punto di riferimento nell’ambito della luce progettata, la quarta dimensione dell’architettura.
Innovatori della luce.
le vere figure carismatiche dell’azienda.
Non occupano più posizioni operative,
ma la loro presenza conferisce serenità e sicurezza.
Potremmo definirli il sostegno spirituale
oppure gli "irriducibili".
classe ’72, nonno belga e nonna francese,
papà franco belga e mamma salentina.
Parla italiano e francese, bene il salentino,
benissimo il linguaggio della luce, per studio e passione.
La stessa passione e professionalità con cui pratica
windsurf, kite e sup.
Illuminato.
arriva in Italia, giovanissima, nel ’99, e colleziona due lauree
in ‘comunicazione interculturale’ ed ‘economia e commercio’.
Entra in azienda al termine del suo percorso di studi, nel 2002.
Ha un’innata capacità di mettere d’accordo tutti:
nord e sud, fornitori e clienti, cani e gatti.
Lo testimoniano Guenda e Fiocco che convivono, condividendo la cuccia.
Nulla le sfugge.
un vero cavallo di razza, indomabile.
Molto ricercato dentro e fuori l’azienda.
Durante i coffee break echeggia il suo nome
da una postazione all’altra, come molecola di luce.
Ama andare con il vento in poppa, a vele spiegate,
da correre il rischio di non vederlo rientrare in porto.
Un po’ jolly, un po’ joker.